Generazione eolica ed accumulo: modelli e strategie di gestione integrata

Mattia Marinelli, Stefano Massucco, Federico Silvestro, Samuele Grillo, Daniela Di Rossa, Silvia Soricetti

Research output: Contribution to journalJournal articleResearchpeer-review

163 Downloads (Pure)

Abstract

Lo sviluppo del sistema di distribuzione dell’energia elettrica con il forte aumento dei livelli di penetrazione delle sorgenti distribuite di tipo rinnovabile
porta necessariamente ad esaminare e provare nuove strategie di controllo, che opportunamente integrate con sistemi di accumulo, dovrebbero
permettere di gestire al meglio la risorsa energetica complessiva. L’articolo descrive i modelli di sistemi di generazione e di accumulo per la
gestione integrata e il controllo di un parco di generazione rinnovabile accoppiato con batterie. Il sistema di accumulo è descritto e caratterizzato sia
dal punto di vista elettrochimico che termico, mentre il parco di generazione da rinnovabile, composto da turbine eoliche, è descritto tramite una
caratterizzazione dinamica. Il sistema di accumulo, accoppiato al sistema di generazione eolica, permette di ridurre o compensare le fluttuazioni della
potenza in uscita dalla generazione eolica e realizzare scambio nullo al nodo di interfaccia.
Original languageEnglish
JournalA E I T
Pages (from-to)16-25
ISSN1825-828X
Publication statusPublished - 2010
Externally publishedYes

Fingerprint

Dive into the research topics of 'Generazione eolica ed accumulo: modelli e strategie di gestione integrata'. Together they form a unique fingerprint.

Cite this